-
IMPOSTE DIRETTE
PATENT BOX
E’ stato emanato il Provvedimento con le modalità di redazione della documentazione idonea per esercitare l'opzione diretta per l’agevolazione relativa al patent box.
L’opzione è comunicata nella dichiarazione dei redditi relativa al periodo di imposta al quale si riferisce l’agevolazione, ha durata annuale, è irrevocabile e rinnovabile. La documentazione idonea permetterà al contribuente, in caso di rettifica del beneficio spettante da parte dell’Amministrazione finanziaria, di beneficiare della disapplicazione delle sanzioni (Agenzia entrate, Provvedimento prot. 658445 del 30.7.2019).
TRASFERIMENTO DI INTERESSI PASSIVI AL CONSOLIDATO
La società consolidata:
- che abbia realizzato una perdita fiscale di periodo o chiuso l’esercizio a zero,
- può trasferire al consolidato tanto l’eventuale perdita fiscale di periodo quanto la quota di interessi passivi indeducibili che trova capienza nelle eccedenze di ROL conferite dalle altre società partecipanti al CNM.
In tali casi, infatti, non sussiste il rischio di aggiramento del divieto di utilizzo di perdite fiscali ante consolidato.
Nel caso in cui la società consolidata abbia conseguito, invece, un risultato di periodo positivo, a parziale rettifica di quanto affermato nella circolare 19/2009, occorre tenere presente che l’aggiramento del divieto di trasferire al CNM perdite fiscali pregresse si realizza solo nei limiti dell’ammontare delle predette perdite effettivamente scomputate in sede di determinazione del risultato netto individuale di periodo (Agenzia entrate, Risoluzione n. 67 del 11.07.2019).
OPERAZIONI DI MLCO
E’ elusiva l’operazione di merger leveraged cash out, in cui i soci persone fisiche di una società (target) rivalutano le partecipazioni ai fini fiscali e le cedono a un’altra società (veicolo) – partecipata da uno dei quattro soci cedenti e dai suoi due figli (soci di maggioranza) – che successivamente viene incorporata dalla target. L’operazione consentirebbe di ottenere un vantaggio fiscale consistente nell’azzeramento della tassazione dell’incasso diretto (i.e. in assenza di rivalutazione e cessione delle partecipazioni) degli utili da parte dei soggetti cedenti (Agenzia entrate, Principio di diritto n. 20 del 23.07.2019).
- Lavora con noi
- Contatti
- Italiano