NEWSLETTER N. 39 - 2020

  • DECRETO RISTORI-QUATER

    Con il d.l. n. 157 del 30/11/2020, pubblicato nella  G.U. n.    297 del 30/11/2020, cosiddetto “Decreto Ristori-quater”, sono state previste ulteriori misure fiscali connesse all’emergenza epidemiologica COVID-19.

     

    PROROGA 2° ACCONTO AL 10/12/2020

    Per i soggetti esercenti attività d’impresa o di lavoro autonomo con domicilio fiscale, o sede legale o sede operativa in Italia, il termine di versamento del 2° acconto o unica rata di acconto delle imposte sui redditi e dell'IRAP in scadenza il 30/11/2020 è prorogato al 10/12/2020.

     

    PROROGA 2° ACCONTO AL 30/4/2021

    Per i soggetti ISA resta confermata la proroga al 30/4/2021 del versamento della seconda o unica rata dell'acconto delle imposte sui redditi e dell’IRAP già prevista dall’art. 98 del “Decreto Agosto” e dall’art. 6 del “Decreto Ristori-bis”.

    Inoltre, il termine di versamento del 2° acconto o unica rata dell'acconto delle imposte sui redditi e dell'IRAP, dovuto per il periodo d'imposta successivo a quello in corso al 31/12/2019, è prorogato al 30/04/2021 senza applicazione di sanzioni e interessi, anche per:

    a. i soggetti esercenti attività d’impresa o di lavoro autonomo con domicilio fiscale, o sede legale o sede operativa in Italia:

    • con ricavi o compensi non superiori a euro 50 milioni nel periodo d’imposta precedente a quello in corso al 30/11/2020, e che
    • hanno subito una diminuzione del fatturato o dei corrispettivi di almeno il 33% nel primo semestre 2020 rispetto allo stesso periodo del 2019.

    b. i soggetti esercenti attività d’impresa o di lavoro autonomo che:

    • operano nei settori individuati negli Allegati 1 e 2 al d.l. 149/2020 (“Decreto Ristori-bis), e che
    • hanno domicilio fiscale o sede operativa nelle aree del territorio nazionale caratterizzate da uno scenario di massima gravità individuate alla data del 26/11/2020 con le ordinanze del Ministro della salute ex art. 3 d.p.c.m. 3/11/2020, ovvero per gli esercenti l'attività di gestione di ristoranti nelle aree del territorio nazionale caratterizzate da uno scenario di elevata gravità individuate alla data del 26/11/2020 con le ordinanze del Ministro della salute ex art. 2 d.p.c.m. 3/11/2020,

    indipendentemente dal volume di ricavi o compensi e dalla diminuzione del fatturato o dei corrispettivi.

     

    SOSPENSIONE DEI VERSAMENTI DI DICEMBRE

    Per i soggetti esercenti attività d’impresa o di lavoro autonomo con domicilio fiscale, o sede legale o sede operativa in Italia:

    • con ricavi o compensi non superiori a euro 50 milioni nel periodo d’imposta  precedente a quello in corso al 30/11/2020, e che
    • hanno subito una diminuzione del fatturato o dei corrispettivi di almeno il 33% nel mese di novembre 2020 rispetto allo stesso mese del 2019,

    sono sospesi i termini dei versamenti che scadono nel mese di dicembre 2020 relativi a:

    1. le ritenute alla fonte sui redditi di lavoro dipendente ed assimilati, ex artt. 23 e 24 d.p.r. 600/1973, e le trattenute relative all'addizionale regionale e comunale;
    2. l’IVA;
    3. i contributi previdenziali e assistenziali.

    La sospensione si applica comunque ai soggetti esercenti attività d'impresa o di lavoro autonomo con domicilio fiscale, o sede legale o sede operativa in Italia e che hanno intrapreso l'attività in data successiva al 30/11/2019.

    Inoltre, la sospensione si applica indipendentemente dal volume di ricavi o compensi e dalla diminuzione del fatturato o dei corrispettivi, ai soggetti che esercitano:

    • le attività economiche sospese ai sensi dell'art. 1 d.p.c.m. 3/11/2020, aventi domicilio fiscale, sede legale o sede operativa in qualsiasi area del territorio nazionale,
    • le attività dei servizi di ristorazione con domicilio fiscale, sede legale o sede operativa nelle aree del territorio nazionale caratterizzate da uno scenario di elevata o massima gravità individuate alla data del 26/11/2020 con le ordinanze del Ministro della salute ex artt. 2 e 3 d.p.c.m. 3/11/2020,
    • le attività nei settori economici individuati nell'Allegato 2 al d.l. 149/2020, ovvero l'attività alberghiera, l'attività di agenzia di viaggio o di tour operator, e che hanno domicilio fiscale, sede legale o sede operativa nelle aree del territorio nazionale caratterizzate da uno scenario di massima gravità individuate alla data del 26/11/2020 con le ordinanze del Ministro della salute ex art. 3 d.p.c.m. 3/11/2020.

    Tutti i versamenti sospesi sono effettuati, senza applicazione di sanzioni e interessi, in un'unica soluzione entro il 16/03/2021 o mediante rateizzazione, fino a un massimo di 4 rate mensili di pari importo, con il versamento della prima rata entro il 16/03/2021. Non si fa luogo al rimborso di quanto già versato.

     

    PROROGA DEL TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLA DICHIARAZIONE DELLE IMPOSTE SUI REDDITI ED IRAP

    Per tutti i contribuenti il termine per la presentazione in via telematica della dichiarazione delle imposte sui redditi e IRAP, in scadenza il 30/11/2020, è prorogato al 10/12/2020.

     

    PROROGA DEI TERMINI DI PAGAMENTO DELLE DEFINIZIONI AGEVOLATE

    Il termine di pagamento delle somme dovute a seguito della rottamazione-ter e del “saldo e stralcio” è prorogato dal 10 dicembre 2020 al 1 marzo 2021.

     

    PROROGA DEI TERMINI DI PAGAMENTO PREU

    Il versamento del saldo del prelievo erariale unico sugli apparecchi e del canone concessorio del quinto bimestre 2020 è versato in misura pari a:

    • 20% del dovuto sulla base della raccolta di gioco del medesimo bimestre, entro il 18/12/2020;
    • 80% con rate mensili di pari importo, maggiorate degli interessi legali calcolati giorno per giorno, con la prima rata entro il 22/01/2021 e le successive entro l'ultimo giorno di ciascun mese successivo; l'ultima rata è versata entro il 30/6/2021.

     

    “DECRETO RISTORI”: CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO

    Il contributo a fondo perduto previsto dal d.l. 137/2020,  “Decreto Ristori” spetta anche ai soggetti che, alla data del 25/10/2020, hanno la partita IVA attiva ed hanno dichiarato di svolgere come attività prevalente una di quelle riferite ai codici ATECO dell'Allegato 1 al decreto (vedi Allegato).

     

    RATEIZZAZIONE DEI RUOLI

    In seguito alla presentazione della richiesta di rateizzazione e fino alla data dell'eventuale rigetto della stessa ovvero dell'eventuale decadenza dalla dilazione:

    1. sono sospesi i termini di prescrizione e decadenza;
    2. non possono essere iscritti nuovi fermi amministrativi e ipoteche, fatti salvi quelli già iscritti alla data di presentazione;
    3. non possono essere avviate nuove procedure esecutive.

    Per le richieste di rateazione presentate fino al 31/12/2021, la temporanea situazione di obiettiva difficoltà è documentata, ai fini della relativa concessione, nel caso in cui le somme iscritte a ruolo sono di importo superiore a euro 100.000.

    Si decade dalla rateazione, in caso di mancato pagamento di 10 rate, anche non consecutive.

    Per i carichi per i quali, anteriormente alla data di inizio della sospensione (8/3/2020), è intervenuta la decadenza dal beneficio, può essere presentata nuovamente la richiesta di rateazione entro il 31/12/2021, senza necessità di saldare le rate scadute alla data di relativa presentazione.

     

    ESENZIONE IMU

    Viene chiarito che le disposizioni introdotte in materia di esenzione IMU dal “Decreto Rilancio”, “Decreto Agosto”, “Decreto Ristori” e “Decreto Ristori-bis”, si applicano ai soggetti passivi IMU (non necessariamente proprietari) che siano anche gestori delle attività economiche indicate dalle predette disposizioni.

    INDENNITA‘ AI LAVORATORI STAGIONALI

    Sono introdotte delle indennità per i lavoratori stagionali del turismo, degli stabilimenti termali, dello spettacolo e degli incaricati alle vendite a domicilio.

     

    Cordiali saluti

    HAGER & PARTNERS

Un team a vostra disposizione

Competenza professionale, dedizione e impegno sono gli elementi che da oltre 25 anni ci contraddistinguono. Affidatevi ai nostri specialisti per una consulenza fatta su misura: contattaci e troveremo la soluzione più adatta a voi.

Il rispetto della Vostra privacy è la nostra priorità

Utilizziamo i cookie per assicurarVi la migliore esperienza nel nostro sito. Accettate e continuate per prestare il consenso all’uso di tutti i cookie. Per saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi cliccare qui. Potrete consultare le nostre Privacy Policy e Cookie Policy aggiornate in qualsiasi momento.

GESTIONE COOKIE

COOKIE ESSENZIALI Sono richiesti per le funzionalità di base del sito e sono, pertanto, sempre abilitati. Si tratta di cookie che consentono di riconoscere l'utente che utilizza il sito durante un'unica sessione o, su richiesta, anche nelle sessioni successive e risolvere problemi legati alla sicurezza e garantire la conformità alle normative vigenti.

PERFORMANCE COOKIE Ci consentono di migliorare le funzionalità del sito tenendo traccia dell'utilizzo del sito Web stesso. In alcuni casi, questi cookie velocizzano l'elaborazione delle richieste dell'utente, in quanto ci aiutano a ricordare le preferenze che avete selezionato per il sito. Se disabilitate questi cookie potreste ricevere consigli poco personalizzati e riscontrare lentezza nell'uso del sito.

E' sempre possibile modificare le preferenze accedendo alla sezione Cookie Policy.