NEWSLETTER N. 30 - 2020

  • IMU - AGEVOLAZIONI A FAVORE DEL SETTORE ALBERGHIERO E LE IMPRESE PER IMMOBILI IN ALTO ADIGE

    La legge provinciale n. 9/2020 ha introdotto alcune agevolazioni dell'Imposta Municipale Unica (IMU) relativa al 2020 per immobili siti in Alto Adige.

    L'IMU non è dovuta per:

    • fabbricati di categoria catastale D/2 destinati ad attività ricettive;
    • appartamenti della categoria A nonché immobili della categoria D/8 destinati ad attività ricettive, nonché le relative pertinenze rientranti nelle categorie C/2, C/6 e C/7;
    • edifici destinati prevalentemente alla locazione di camere/appartamenti per vacanze, nonché le relative pertinenze rientranti nelle categorie C/2, C/6 e C/7;
    • edifici destinati all'agriturismo, nonché le relative pertinenze rientranti nelle categorie C/2, C/6 e C/7;
    • rifugi rientranti nella categoria catastale A/11;
    • fabbricati di categoria D/3 destinati ad attività culturali e ricreative;
    • fabbricati di categoria D/6 destinati ad attività sportive;
    • fabbricati di categoria C/1, D/3 e D/8 destinati ad attività di ristorazione (somministrazione di bevande e cibi);

    L'IMU non è dovuta, qualora il gestore nel 2020 abbia subito un calo di fatturato complessivo non inferiore al 20% rispetto al fatturato del 2019.

    Nel caso in cui il calo del fatturato del 2020 sia inferiore al 20% rispetto al fatturato del 2019, l'IMU sarà ridotta del 50%.

    L'IMU nel 2020 sarà ridotta del 50% per:

    • fabbricati di categoria catastale C/3, D/1, D/7 e D/10 destinati ad un'attività industriale o artigianale;
    • fabbricati di categoria catastale C/1 e D/8 destinati ad attività commerciali;
    • fabbricati di categoria A/10 destinati ad attività professionali (ufficio, studio privato, ambulatorio);

    I beneficiari dell'esenzione ovvero della riduzione sono esclusivamente:

    • soggetti passivi che sono anche i gestori delle attività esercitate nei suddetti immobili;
    • soggetti passivi che hanno messo l'immobile a disposizione del gestore gratuitamente;
    • soggetti passivi che hanno concesso l'edificio in locazione/in affitto, qualora nel 2020 abbiano ridotto il canone di locazione almeno per l'ammontare dell'IMU dovuta. Tale fatto deve essere dimostrabile mediante un contratto registrato.

    L'imposta dovuta per l'anno 2020 dovrà essere corrisposta entro il 30/07/2021, senza l'applicazione di sanzioni o interessi.

    La domanda di esonero deve essere presentata mediante autocertificazione al Comune entro il 30/09/2020. Nel caso in cui i requisiti dell'esonero si verifichino solo dopo il 30/09/2020 o vengano meno, l'autocertificazione può essere presentata fino al 31/01/2021.

     

    Distinti saluti,

    HAGER & PARTNERS

Un team a vostra disposizione

Competenza professionale, dedizione e impegno sono gli elementi che da oltre 25 anni ci contraddistinguono. Affidatevi ai nostri specialisti per una consulenza fatta su misura: contattaci e troveremo la soluzione più adatta a voi.

Il rispetto della Vostra privacy è la nostra priorità

Utilizziamo i cookie per assicurarVi la migliore esperienza nel nostro sito. Accettate e continuate per prestare il consenso all’uso di tutti i cookie. Per saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi cliccare qui. Potrete consultare le nostre Privacy Policy e Cookie Policy aggiornate in qualsiasi momento.

GESTIONE COOKIE

COOKIE ESSENZIALI Sono richiesti per le funzionalità di base del sito e sono, pertanto, sempre abilitati. Si tratta di cookie che consentono di riconoscere l'utente che utilizza il sito durante un'unica sessione o, su richiesta, anche nelle sessioni successive e risolvere problemi legati alla sicurezza e garantire la conformità alle normative vigenti.

PERFORMANCE COOKIE Ci consentono di migliorare le funzionalità del sito tenendo traccia dell'utilizzo del sito Web stesso. In alcuni casi, questi cookie velocizzano l'elaborazione delle richieste dell'utente, in quanto ci aiutano a ricordare le preferenze che avete selezionato per il sito. Se disabilitate questi cookie potreste ricevere consigli poco personalizzati e riscontrare lentezza nell'uso del sito.

E' sempre possibile modificare le preferenze accedendo alla sezione Cookie Policy.